Compositori ospiti e prime esecuzioni assolute di opere dedicate alla Città di Asiago
1998 “Soliloquio” per flauto solo di Luis De Pablo
1999 “Concertino per sette strumenti” di Aldo Clementi
2000 “Flautarchia” per quartetto e flauto di Jindřich Feld
2001 “Asiago” per percussioni e violoncello di Bertold Hummel
2002 “Raga” per contrabbasso e organo di Viktor Suslin
2003 “Bayrischer Ländler” e “Danza Cimbrica” per violoncello solo di Wilhelm Killmayer
2004 “Arboreto Selvatico” per due violoncelli di Giovanni Sollima
2005 “Una Storia” per trio d’archi, pianoforte, clarinetto e percussioni di Thierry Escaich
2006 Sofia Gubaidulina, compositore ospite
2007 “Improvvisazioni su antichi temi dell’Altopiano di Asiago” per organo di Jean Guillou
2008 “Duetto” per due violini di Kzysztof Meyer
“O lilium convallium” per due violoncelli e coro maschile spazializzato di Giovanni Bonato
2009 “Suite Cimbra” per violino, violoncello e pianoforte di Keiko Harada
2010 “Sleghe pa dar nacht” per cori e violoncello
“Dolce Malinconia” per quartetto di violoncelli di Manuela Kerer
2011 “Dar Gasang bon dar Eerde – Il canto della terra” per orchestra, cori, viola e violoncello solisti di Giovanni Bonato
2012 “Variazioni Asiago” per due violoncelli, vibrafono e percussioni di Franghiz Ali-Zadeh
2013 “Kammermusik nr. 2” per violoncello ed organo di Johannes X. Schachtner
2014 “Duettini cimbri” per due violoncelli di Zsolt Gárdonyi
2015 “Here is the Wind” per soprano e violoncelli di Elena Firsova
“Der Ostertag” per soprano, violoncello e pianoforte di Dmitri Smirnov
2016 “Asiago Concerto” per pianoforte, violino, violoncello ed orchestra di Alissa Firsova
2017 “Cantata della Guerra” per basso/baritono, coro maschile, clarinetto, due violoncelli e pianoforte di Pierangelo Valtinoni
2018 Fabio Vacchi, compositore ospite
2019 “Ricercar” per ensemble di violoncelli di Arthur Zagajewski
2020 “The Cimbrian Fantasy” per violoncello e vibrafono di Andrei Pushkarev
2021 “Beatrix of Joy” per sette violoncelli di Deniz Ayse Birdal
2022 “Campanile” per archi, due violoncelli obbligati e arpa di Markus Schmitt
2023 “Asiago-Lituania” per coro e violoncello di Romualdas Gražinis
2024 “Da Pacem Domine” per violoncello solo ed ensemble di sette violoncelli di Marcin Zdunik
2025 “Un chiaro mattino d’estate”, per clarinetto e pianoforte di Mikel Urquiza