Soyeon Ahn
Soyeon Ahn ha compiuto i propri studi in Corea del Sud, diplomandosi alla Sunhwa Arts Middle School, alla Sunhwa Arts High School e successivamente alla Sookmyung Women’s University. Ha poi proseguito la sua formazione in Germania, ottenendo il Diplom presso la Musikhochschule di Augsburg e il prestigioso Meisterklassendiplom alla Musikhochschule di Norimberga. Nel corso della sua carriera, Soyeon Ahn si è distinta in numerosi concorsi, ottenendo riconoscimenti al Nanpa Music Competition, al Busan Music Competition e all’Hanmi Music Competition.
La sua versatilità e il suo particolare interesse per la musica contemporanea l’hanno portata a collaborare con compositori di fama mondiale, tra cui Sofia Gubaidulina, con la quale ha preso parte al progetto Waternight ad Augsburg. Ha inoltre partecipato alla Werkschau Frangis Ali-Sadepresso il Konzerthaus di Berlino, alla 25ª edizione degli Internationalen Weingartener Tage für Neue Musik, nonché al Festival International de Musique de Chambre a Chalais, in Francia, dove ha realizzato anche una registrazione discografica.
Soyeon Ahn ha inciso opere della compositrice italiana Manuela Kerer e ha pubblicato diversi album, tra cui uno in collaborazione con l’emittente pubblica austriaca ORF. Altri suoi lavori discografici sono stati pubblicati con l’etichetta Solo Musica, attestando la sua attiva presenza sulla scena musicale europea. Parallelamente alla carriera concertistica, si dedica con passione all’insegnamento. Ha ricoperto il ruolo di docente a contratto presso la Hyupsung University e ha insegnato anche alla Sookmyung Women’s University e alla Baekseok Arts University. Attualmente è docente presso la Mokwon University e insegna violoncello nelle scuole superiori d’arte Sunhwa Arts Middle and High School, Gyewon Arts High School e Dukwon Arts High School.
È membro dell’Ensemble Jeong, del gruppo di musica contemporanea Trois C, e del prestigioso ensemble tedesco di soli violoncelli Cello Passionato, con il quale partecipa regolarmente a tournée e progetti internazionali.