Cantori Gregoriani

I Cantori  Gregoriani sono un gruppo vocale a voci virili che si dedica in modo esclusivo allo studio ed alla diffusione del canto gregoriano. Costituito interamente da specialisti, l’ensemble fonda la propria proposta esecutiva sull’indagine semiologica, ossia sullo studio delle antiche fonti manoscritte risalenti ai secoli X-XI.  La proposta interpretativa del gruppo intende porre in…

Cerreto Gianfranco

Diplomato in canto presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria sotto la guida di D.Saccardi e A.Monacò, studia poi con F.Mattiucci, G.Valdengo, M.L.Groppi, G.Ravazzi, S.Lowe.
Svolge intensa attività concertistica con un repertorio che spazia dall’opera al musical, dalla musica sacra alla cameristica, dal novecento storico alle espressioni contemporanee.
Premiato e finalista in concorsi internazionali in Italia ed…

De Maria Pietro

Dopo aver vinto il Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca nel 1990, Pietro De Maria ha ricevuto il Primo Premio al Concorso Internazionale Dino Ciani – Teatro alla Scala di Milano (1990) e al Géza Anda di Zurigo (1994). Nel novembre 1997 gli è stato assegnato in Germania il Premio Mendelssohn per la…

Groblewski Riszard

Nato a Varsavia nel 1993, Ryszard Groblewski comincia la sua formazione all’età di 7 anni. Prosegue il suo perfezionamento al seguito di Piotr Reicher presso l’Accademia di Musica di Varsavia, beneficiando degli insegnamenti di Kim Kashkashian, Atar Arad, Pamela Frank, Miriam Fried et Ralf Gothoni. Partecipante a numerosi concorsi (Portschach, Essen, Beld) ha vinto nel…

Guggemos Anton

E’ nato nel 1946 a Steingaden nella bassa Baviera. Vive a Wildsteig, un pittoresco villaggio montano nei pressi della basilica della Wieskirche nella provincia di Weilheim-Schongau. Riceve le sue prime lezioni di organo durante il Ginnasio dall’allora Kapellmeister del duomo di Freising prof. Max Eham. Dopo la maturità viene spinto allo studio accademico dall’organista del…

Alissa Firsova

Alissa Firsova compositrice, pianista Alissa Firsova è una compositrice russo-inglese, pianista e direttrice d’orchestra. Dopo aver vinto il BBC Proms/Guardian Young Composer Competition nel 2001, ha ricevuto numerose commissioni, inclusa una trascrizione di Bach per il Proms Festival 2010 che è stata eseguita da Andrew Litton alla guida dell’RPO live su BBC 2 e BBC Radio 3.

Meyer Krzysztof

Meyer Krzysztof 2008 • E’ nato a Cracovia l’11 Agosto 1943. Dall’età di cinque anni iniziò a studiare il pianoforte, e dal 1954 teoria e composizione con Stanislaw Wiechowicz. Dopo la promozione alla Scuola di Musica di Stato Fryderyk Chopin di Cracovia entrò al College of Music di Cracovia dove ottenne due diplomi con menzione…

Harada Keiko

Harada Keiko 2009 • “Omaggio a Keiko Harada” La carriera di compositore di Keiko Harada inizia da bambina quando sviluppava al piano le sue improvvisazioni. Ha studiato  pianoforte, musica da camera e composizione alla Scuola di Musica Toho Gauken dove si è diplomata nel 1993 con una tesi in c omposizione. Ha poi studiato con…

Guillou Jean

Guillou Jean 2007 • Jean Guillou, organista titolare dei grandi organi di St. Eustache, è innanzittutto un compositore che ha saputo estendere considerevolmente i limiti tecnici dell’esecuzione strumentale, per elaborare e sviluppare, già dalla sua giovane età, più o meno segretamente, un mondo musicale singolare e di una grande individualità, ma che la notorietà dell’interprete…