Min Jae Sul Christopher
Ha debuttato all’età di 12 anni con la Zerkalnyy Zal Chamber Orchestra di San Pietroburgo, Russia.
Ha debuttato all’età di 12 anni con la Zerkalnyy Zal Chamber Orchestra di San Pietroburgo, Russia.
Nata in Polonia nel 1996, ha iniziato lo studio del violoncello all’età di 10 anni. Nel 2020 si è laureata presso la Fryderyk Chopin University di Varsavia con il prof. Tomasz Strahl e con il prof. Andrzej Wróbel.
Fotografia di Dovile Sermokas Cameron CarpenterOrgano Nato il 17 aprile 1981 a Titusville, in Pennsylvania, USA, ha svolto le prime lezioni di pianoforte e organo a casa e poi con Elizabeth Etter, presso il Allegheny College. Entrato a far parte della American Boychoir School nel 1993, ha tenuto esibizioni pubbliche negli USA e in Europa…
Matteo VaragnoloPianoforte Matteo Varagnolo è nato nel 2002 in provincia di Padova. Ha cominciato ad avvicinarsi al pianoforte all’età di 9 anni e nel 2015 ha iniziato gli studi di Organo al Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria. Nel 2017 si è trasferito al Conservatorio “C. Pollini” di Padova, dove attualmente frequenta il terzo anno del…
Marlis Neumannarpa L’arpista canadese Marlis Neumann ha studiato all’Università di Victoria con Taka Kling. Ulteriori studi l’hanno portata da Judy Loman a Toronto, dalla Prof. Helga Storck a Monaco e da Vicky Müller a Dresda. Marlis ha ricevuto numerosi premi e borse di studio tra cui il British Columbia Arts Council Award, il Dr. Clarke-Hhorning…
La personalità artistica e musicale di Enrico Zanovello si è sviluppata attraverso un percorso molto vario e ricco di esperienze; accanto ai diplomi d’organo e clavicembalo con Stefano Innocenti e Andrea Marcon segue gli studi universitari nella facoltà di Lettere e Filosofia all’Ateneo di Padova.
Nato in una famiglia musicale di Vienna, il violinist Johannes Fleischmann ha iniziato a prendere lezioni a 5 anni. Dopo essersi diplomato alla Musikhochschule di Vienna, ha fontato il “o(h)!-ton Ensemble, Wien” nel 2003.
Michael Wehrmeyer è nato a Berlino nel 2002 da una famiglia russo-tedesca di musicisti. Ha iniziato lo studio del violoncello all’età di 4 anni. Dopo le prime lezioni a Berlino e Regensburg, è entrato nel 2016 nella classe di violoncello di Hyun-Jung Berger presso il Leopold Mozart Centrum di Augusta.
Ha iniziato i propri studi musicali all’età di sei anni a Varsavia. Fin dal primo momento ha avuto l’opportunità di sperimentare la musica in molteplici forme, dalle formazioni orchestrali a quelle da camera.
Nata nel 1996, inizia i propri studi presso il Conservatorio di Istanbul, città presso la quale risiede e studia fino al 2013, anno in cui si iscrive all’Università di Augsburg presso la quale consegue il bachelor con il Prof Julius Berger nel 2018.
Andrei Pushkarev was born in a family of musicians in Kiev in 1974. At the age of five, he began his musical education with piano lessons. In 1980 he entered Kiev Specialized School of Music.
Pavel Beliaev is a freelance musician known for intense collaboration with various music theatres and professional orchestras in Germany and the worldwide famous Kremerata Baltica Chamber Orchestra founded and led by Gidon Kremer.
Fabio Vacchi, nato a Bologna il 19 febbraio 1949, è considerato fra i più prestigiosi compositori contemporanei.
Artur Zagajewski è un compositore e teorico musicale, nato nel 1978 a Tomaszow Mazowiecki.
Ha studiato presso il Conservatorio di Vicenza ottenendo nel 1993 il Diploma di clarinetto con il massimo dei voti e la Lode. Ha studiato con i M.° F. Meloni e G. Sobrino, ha frequentato corsi di perfezionamento con i M.° K. Leister, T. Friedli, W. Boeykens, A.Carbonare e con G. Guglielmo e P. Borgonovo per la musica da camera.
Dopo gli studi con il M.° Massimo de Ascaniis e con il M.° Romano Zancan dall’Alba, si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza sotto la guida del M.° Fernando Scafati con il massimo dei voti e la lode.
Pierangelo Valtinoni ha studiato Organo e composizione organistica, Musica corale e direzione di coro, Composizione e Direzione d’orchestra.
Alberto Barbetta, nato nel 1987, si è diplomato in Organo e Composizione organistica con lode presso il Conservatorio di musica “A. Pedrollo” di Vicenza sotto la guida del prof. Roberto Antonello e, presso lo stesso Conservatorio, si è diplomato con il massimo dei voti in Clavicembalo con la prof.ssa Patrizia Marisaldi.
Leonardo Francescon, nato nel 1996 in provincia di Padova, inizia gli studi musicali all’ età di undici anni e due anni dopo entra al conservatorio di Rovigo “Francesco Venezze” sotto la guida del Maestro Raffaele D’Aniello.
Alessandro Tommasi nasce a Bolzano nel 1993. Dopo gli studi al Conservatorio C. Monteverdi di Bolzano nella classe di Andrea Bonatta, si trasferisce presso il Conservatorio C. Pollini di Padova, dove si laurea nel 2015 con il massimo dei voti in Triennio di Pianoforte con Adriana Silva.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto.
Questo sito Web utilizza cookie per offrirti la migliore esperienza. Per consentire fare clic sul pulsante "Accetta".