Romualdas Gražinis
Ha debuttato all’età di 12 anni con la Zerkalnyy Zal Chamber Orchestra di San Pietroburgo, Russia.
Ha debuttato all’età di 12 anni con la Zerkalnyy Zal Chamber Orchestra di San Pietroburgo, Russia.
Markus Schmitt, nato nel 1965, ha studiato composizione con Wilhelm Killmayer e Hans-Jürgen von Bose alla Hochschule für Musik und Theatre di Monaco.
Nata nel 1996, inizia i propri studi presso il Conservatorio di Istanbul, città presso la quale risiede e studia fino al 2013, anno in cui si iscrive all’Università di Augsburg presso la quale consegue il bachelor con il Prof Julius Berger nel 2018.
Andrei Pushkarev was born in a family of musicians in Kiev in 1974. At the age of five, he began his musical education with piano lessons. In 1980 he entered Kiev Specialized School of Music.
Fabio Vacchi, nato a Bologna il 19 febbraio 1949, è considerato fra i più prestigiosi compositori contemporanei.
Artur Zagajewski è un compositore e teorico musicale, nato nel 1978 a Tomaszow Mazowiecki.
Pierangelo Valtinoni ha studiato Organo e composizione organistica, Musica corale e direzione di coro, Composizione e Direzione d’orchestra.
Alissa Firsova compositrice, pianista Alissa Firsova è una compositrice russo-inglese, pianista e direttrice d’orchestra. Dopo aver vinto il BBC Proms/Guardian Young Composer Competition nel 2001, ha ricevuto numerose commissioni, inclusa una trascrizione di Bach per il Proms Festival 2010 che è stata eseguita da Andrew Litton alla guida dell’RPO live su BBC 2 e BBC Radio 3.
Meyer Krzysztof 2008 • E’ nato a Cracovia l’11 Agosto 1943. Dall’età di cinque anni iniziò a studiare il pianoforte, e dal 1954 teoria e composizione con Stanislaw Wiechowicz. Dopo la promozione alla Scuola di Musica di Stato Fryderyk Chopin di Cracovia entrò al College of Music di Cracovia dove ottenne due diplomi con menzione…
Harada Keiko 2009 • “Omaggio a Keiko Harada” La carriera di compositore di Keiko Harada inizia da bambina quando sviluppava al piano le sue improvvisazioni. Ha studiato pianoforte, musica da camera e composizione alla Scuola di Musica Toho Gauken dove si è diplomata nel 1993 con una tesi in c omposizione. Ha poi studiato con…
Guillou Jean 2007 • Jean Guillou, organista titolare dei grandi organi di St. Eustache, è innanzittutto un compositore che ha saputo estendere considerevolmente i limiti tecnici dell’esecuzione strumentale, per elaborare e sviluppare, già dalla sua giovane età, più o meno segretamente, un mondo musicale singolare e di una grande individualità, ma che la notorietà dell’interprete…