Groblewski Riszard

Nato a Varsavia nel 1993, Ryszard Groblewski comincia la sua formazione all’età di 7 anni. Prosegue il suo perfezionamento al seguito di Piotr Reicher presso l’Accademia di Musica di Varsavia, beneficiando degli insegnamenti di Kim Kashkashian, Atar Arad, Pamela Frank, Miriam Fried et Ralf Gothoni. Partecipante a numerosi concorsi (Portschach, Essen, Beld) ha vinto nel…

Guggemos Anton

E’ nato nel 1946 a Steingaden nella bassa Baviera. Vive a Wildsteig, un pittoresco villaggio montano nei pressi della basilica della Wieskirche nella provincia di Weilheim-Schongau. Riceve le sue prime lezioni di organo durante il Ginnasio dall’allora Kapellmeister del duomo di Freising prof. Max Eham. Dopo la maturità viene spinto allo studio accademico dall’organista del…

Armellini Leonora

Leonora Armellini è nata a Padova nel 1992. A quattro anni inizia lo studio del pianoforte con la Prof.ssa Laura Palmieri, sotto la cui guida consegue il Diploma di pianoforte con la votazione di dieci e lode e menzione onorevole, nel settembre 2004, a soli dodici anni.Ha partecipato a corsi di perfezionamento con i Maestri Lilya…

Henschel Quartet

Dopo un concerto tutto esaurito nella famosa Wigmore Hall di Londra nel marzo 2002 lo “Strad” scrisse: „…il culmine della stagione concertistica! Sostenuto da un brio ed una audacia, che altri quartetti raramente dimostrano, l’interpretazione del Quartett Henschel era così vicino alla perfezione quanto al di sopra di ogni sospetto. Magico!” La “Frankfurter Allgemeine Zeitung”…

Guillou Jean

Guillou Jean 2007 • Jean Guillou, organista titolare dei grandi organi di St. Eustache, è innanzittutto un compositore che ha saputo estendere considerevolmente i limiti tecnici dell’esecuzione strumentale, per elaborare e sviluppare, già dalla sua giovane età, più o meno segretamente, un mondo musicale singolare e di una grande individualità, ma che la notorietà dell’interprete…