Rezler Magdalena

E’ nata a Bydgoszcz in Polonia, da una famosa famiglia di musicisti polacchi. Nel 1970 ha completato con la lode i suoi studi all’Accademia di Musica di Varsavia, dove ha studiato con Stanislaw Kawalla e Tadeusz Wronski. Ha vinto numerosi premi internazionali, inclusi il “Queen Elizabeth Competition” di Bruxelles, il “Jacques Thibaud “ di Parigi…

Roth Linus

Presentato dalla stampa come un “violinista diabolico” e come “un originale, autentico artista”, il giovane violinista tedesco Linus Roth è sulla migliore strada per realizzare una importante carriera. Anne-Sophie Mutter, che lo ha sostenuto con la sua Fondazione, lo ha raccomandato con le parole: “il giovane artista si è sviluppato fino a raggiungere  una indiscussa…

Patocka Roman

Dopo essersi laureato al Conservatorio di Praga, classe di Dagmar Zárubová, e all’accademia di arte e recitazione di Praga, classe di Ivan Štraus, continuò i suoi studi in vari istituti esteri: prima a Utrecht con Keiko Wataya, più tardi a Lubecca sotto Shmuel Ashkenasi. Al momento è all’ultimo stadio del master di studio sotto  Stefan…

Kikuchi Naoko

Nata a Sendai in Giappone fin da piccola ha appreso la musica dalla sua nonna e dalla sua mamma. Dal 1989 ha studiato Tadao Sawai e Kazue Sawai. Durante gli studi alla Sophia University in Tokio, ha compiuto un tour mondiale (Austria, Ucraina, Russia, Svizzera, Germania e Francia e Centro e Sud America) come membro…

Nordio Domenico

Domenico Nordio ha suonato in molte sale prestigiose (Carnegie Hall in New York, Salle Pleyel in Paris, St.Petersburg Philharmonic Hall, Teatro alla Scala in Milan, Barbican Center in London and Suntory Hall in Tokyo), con importanti orchestre, quali la London Symphony, la National de France, l’Accademia di Santa Cecilia in Rome, l’Orchestra Nazionale della RAI, l’Orchestre de…

Kerer Manuela

Nata nel 1980 a Bressanone, in Alto Adige, nel 2007 si è diplomata in composizione con M. Lichtfuss al Conservatorio di Innsbruck, successivi corsi e studi con Alessandro Solbiati, serie di master class, tra i quali i corsi di perfezionamento di Darmstadt. Nel 2004 ha conseguito lo studio “IGP” di violino e la laurea in…

Kern Oliver

Oliver Kern nasce nel 1970 a Schwäbisch Gmünd, in Germania, dove inizia lo studio del pianoforte a soli 5 anni. Giovanissimo intraprende l’attività artistica, distinguendosi nel panorama musicale tedesco per i brillanti risultati ottenuti in concorsi pianistici internazionali. Si diploma con lode in pianoforte, in direzione d’orchestra e di coro, all’Accademia “Staatliche Hochschule für Musik”…

Cerreto Gianfranco

Diplomato in canto presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria sotto la guida di D.Saccardi e A.Monacò, studia poi con F.Mattiucci, G.Valdengo, M.L.Groppi, G.Ravazzi, S.Lowe.
Svolge intensa attività concertistica con un repertorio che spazia dall’opera al musical, dalla musica sacra alla cameristica, dal novecento storico alle espressioni contemporanee.
Premiato e finalista in concorsi internazionali in Italia ed…

De Maria Pietro

Dopo aver vinto il Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca nel 1990, Pietro De Maria ha ricevuto il Primo Premio al Concorso Internazionale Dino Ciani – Teatro alla Scala di Milano (1990) e al Géza Anda di Zurigo (1994). Nel novembre 1997 gli è stato assegnato in Germania il Premio Mendelssohn per la…

Groblewski Riszard

Nato a Varsavia nel 1993, Ryszard Groblewski comincia la sua formazione all’età di 7 anni. Prosegue il suo perfezionamento al seguito di Piotr Reicher presso l’Accademia di Musica di Varsavia, beneficiando degli insegnamenti di Kim Kashkashian, Atar Arad, Pamela Frank, Miriam Fried et Ralf Gothoni. Partecipante a numerosi concorsi (Portschach, Essen, Beld) ha vinto nel…

Guggemos Anton

E’ nato nel 1946 a Steingaden nella bassa Baviera. Vive a Wildsteig, un pittoresco villaggio montano nei pressi della basilica della Wieskirche nella provincia di Weilheim-Schongau. Riceve le sue prime lezioni di organo durante il Ginnasio dall’allora Kapellmeister del duomo di Freising prof. Max Eham. Dopo la maturità viene spinto allo studio accademico dall’organista del…

Armellini Leonora

Leonora Armellini è nata a Padova nel 1992. A quattro anni inizia lo studio del pianoforte con la Prof.ssa Laura Palmieri, sotto la cui guida consegue il Diploma di pianoforte con la votazione di dieci e lode e menzione onorevole, nel settembre 2004, a soli dodici anni.Ha partecipato a corsi di perfezionamento con i Maestri Lilya…

Henschel Quartet

Dopo un concerto tutto esaurito nella famosa Wigmore Hall di Londra nel marzo 2002 lo “Strad” scrisse: „…il culmine della stagione concertistica! Sostenuto da un brio ed una audacia, che altri quartetti raramente dimostrano, l’interpretazione del Quartett Henschel era così vicino alla perfezione quanto al di sopra di ogni sospetto. Magico!” La “Frankfurter Allgemeine Zeitung”…

Bandini Giampaolo

Giampaolo Bandini è oggi considerato tra i migliori chitarristi della sua generazione.Brillantemente diplomatosi a soli diciannove anni, deve la sua formazione musicale al M° Giovanni Puddu. Sul versante cameristico si è formato presso la prestigiosa Accademia Pianistica di Imola con musicisti quali Pier Narciso Masi, Alexander Lonquich, Dario De Rosa, Maureen Jones e Franco Gulli.…

Benetti Brazzale Fiorella

Fiorella Benetti Brazzale, nata ad Asiago nel 1934, dopo aver conseguito il diploma in pianoforte con Silvio Omizzolo, organo e composizione organistica con Wolfango Dalla Vecchia,  si è perfezionata in Belgio con Flor Peeters ed a Parigi con Gaston Litaize. Ha seguito corsi di perfezionamento in musica  prepolifonica e canto gregoriano, di musica e strumenti…